Novità assoluta dell’8ª edizione di TFI Torino Film Industry è TFI Immersive – nuova sezione attivata da Film Commission Torino Piemonte e dedicata alle pratiche audiovisive che stanno espandendo linguaggi ed estetiche oltre i confini dello schermo cinematografico.
Una sezione - curata da Sara Tirelli con la collaborazione di Federico Anselmi - che nasce con l’obiettivo di analizzare la rapida evoluzione delle tecnologie immersive (XR, VR, AR, MR) e degli strumenti di creazione digitale (AI in primis) che stanno ridisegnando il modo in cui le opere vengono pensate, prodotte e fruite, e si inserisce nel quadro delle attività finanziate dall’Unione Europea nel progetto AVENUE – ERASMUS+, a sostegno dello sviluppo delle industrie creative europee. L’importante partnership, che unisce Film Commission Torino Piemonte, CSC Animazione, Politecnico di Torino, Cartoon Italia e Prodea Group a sostegno dello sviluppo delle industrie creative europee nei prossimi quattro anni, è stata presentata in anteprima assoluta durante TFI Torino Film Industry 7 dal produttore danese Morten Thorning.
Con questa nuova programmazione TFI Torino Film Industry si propone come piattaforma di osservazione, dialogo e crescita per chi lavora nell’audiovisivo e vuole restare al passo con le trasformazioni di un settore in continuo divenire, che richiede strumenti di mappatura e occasioni di confronto per intercettare le forme più attuali dell’audiovisivo, far emergere i talenti e sostenere lo sviluppo dell’ecosistema regionale e nazionale in un quadro che non può non essere di grande respiro internazionale.
TFI Immersive allestisce anche un’Immersive Lounge, il cui programma presenta alcune delle creazioni più innovative di artisti nazionali e internazionali a cura di Film Commission Torino Piemonte e ShorTO Film Market, nonché progetti realizzati da Officine Sintetiche e dagli studenti del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.