L'Editore Contrasto ha pubblicato il suo primo libro di fotografia "Road To Kabul".
Ha insegnato filmmaking alla Scuola Holden e all'Università di Malta. Insegna allo IAAD di Torino.
Ha realizzato reportage fotografici da Libano, Nigeria, Afghanistan e Kurdistan per Repubblica, XL, Io Donna, La Stampa e Rolling Stones.
Il suo esordio cinematografico "Babylon Sisters", coproduzione Italia-Croazia tra Tico Film e Antitalent, sostenuto tra gli altri da MEDIA, MIBACT, FVG Film Commission, Fondo Regionale Audiovisivo FVG, Banca Generali - è stato presentato in oltre trenta Festival Internazionali tra cui Roma, Pune, Trieste, Parigi, Cine Sans Frontieres e Cairo Film Festival, diventando immagine e locandina del BFI London Indian Film Festival 2017, con il British Film Institute. Vincitore di due Premi del Pubblico e di Miglior Opera Prima, il film è stato venduto da TVCO ad Amazon Prime Nord America e Canada e Sky Alliance, tra gli altri, distribuito in Italia da CG Entertainment.
Dopo numerosi cortometraggi in digitale e in pellicola, a partire da Iguanas presentato al Torino Film Festival nel 2000, il suo corto di diploma dalla London Film School, "Chloe Travels Time", prodotto da Miracle Films e The Family - girato tra Italia e UK - vince il Festival Arcipelago in Roma ed il CineMaster del Canale Studio Universal 2005, con una internship agli Universal Studios di Los Angeles.
Autore di numerosi documentari, tra cui Living Utopia - alle Radici della Libertà, prodotto da Le Città del Cinema - e La Classe Operaia Va All'inferno, prodotto da Greed, sulla tragedia della Thyssen Krupp di Torino - nel corso di due anni in Afghanistan realizza La Strada per Kabul, prodotto da S.G.I. in onda su La storia Siamo Noi, premiato Miglior Documentario di Guerra della Televisione Italiana da RAI e dal Ministero della Difesa. Da questa esperienza nasce anche il suo primo di libro di fotografia pubblicato da Contrasto Ed con il titolo "Road to Kabul".
Nell'Ottobre 2018 conclude le lavorazioni del suo secondo film per il cinema, "Lucania - Terra, Sangue e Magia" - prodotto da Fabrique Entertainment e Moliwood Films in collaborazione con RAI CINEMA, sostenuto tra gli altri da MIBACT, Lucana Film Commission, BCC Credito Cooperativo Basilicata, Alce Nero, Slow Food e dalla Regione Basilicata - distribuito in Italia da 102 Distribution, Sales Agents Intramovies. Per sostenere nuovi sviluppi di cinema, serialità e produzioni innovative e cross-mediali - nel Dicembre 2018 fonda e costituisce a Torino ARDITA FILM s.r.l.