Professione
					Attrice over 50
				 
        
        
        
        
        
        
          Titolo di studio
          TeatranzaArtedrama
         
        
          Curriculum
          
            Si diploma nel 1994 come attrice alla Scuola d'Arte Drammatica Teatranza Artedrama e prosegue la formazione all’interno del corso di Perfezionamento Internazionale École des Maîtres. 
Frequenta diversi stage di approfondimento sull'arte dell'attore con Pierre Byland, Abani Biswas (Compagnia Milon Mela), Eugenio Allegri, Petru Vutcarau, Cristina Castrillo (Teatro delle Radici), Maria Maglietta, Doriana Crema, Rui Frati, Duccio Bellugi Vannuccini (Thèatre du Soleil), è allieva di Nhandan Chirco, Przemek Wassilkowski, Luca Bollero, attori del Workcenter di Jerzy Grotowski. 
Frequenta il Master di 1° livello di Teatro Sociale di Comunità presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Torino. 
Lavora come attrice in diversi spettacoli teatrali tra cui: 
«Tamerlano» tratto da C. Marlowe diretto da Domenico Castaldo (1996) 
«L'excès -L'usine» di Leslie Kaplan diretto da Nicole Yanni -Théâtre du Petit Matin, Marsiglia (1999) 
«La mirabolante milionesima notte di Aladino» scritto e diretto da Domenico Castaldo in collaborazione con Nhandan Chirco, Branco Popovic, Luca Bollero(2000) 
«La Commedia della Pazzia» regia di Mauro Piombo (2003) 
«Woyzeck» di Buchner diretto da Giancarlo Cobelli produzione Teatro Stabile di Torino in collaborazione con il CSS Udine (2005) 
«Il processo di Kafka» regia di Andrea Battistini (2006)
«Pari & Di-Spari» – Teatro-Forum», regia Irene Zagrebelsky in collaborazione con il Théâtre de l'Opprimé di Parigi e Associazione Tedacà, presentato a Biennale Democazia(2010) 
«Il Mare a Cavallo» spettacolo su Felicia Bartolotta Impastato regia Luca Bollero testo di Manlio Marinello(2015) 
«Sotto lo Sguardo delle Mosche» regia Simone Schinocca (2019) 
«La camera della sposa» regia Elena Serra di Manlio Marinelli (2019) Nel 2019  
«Il Mare a Cavallo» si qualifica al secondo posto e vince il premio teatrale "Mauro Rostagno" come migliore attrice, nei panni di di Felicia Bartolotta Impastato. 2015 
«Non Uccidere» Fiction Rai 2019 
«Dolcissime» regia Francesco Ghiaccio
           
         
        
          Lingue di lavoro
          Italiano,francese,
         
        
        
        
        
        
			 
            
      
      Film correlati presenti nel database
      						
							
							
							
								
					  lungometraggi					
								
								
					  Cristina Ducci,
					  Italia, 2025, in progress					
							 
						 
          				 
      
      
      
        
           
          Ultimo aggiornamento: 29 Giugno 2022