PRODUZIONE
Alessandra Lofino (Coordinatrice di produzione); Vittoria Aiassa (Segretario di produzione); Jordan Beljuli, Giacomo Fossati, Giorgio Ficarra, Stefano Golzi, Giorgio Federico Muraro, Paolo Polacchi, Luca Seminario, Andrea Seminario, Gabriele Scalisi, Emanuele Valsania e Enrica Fenoglio (Aiuto segreterio di produzione); Anna Kather e Davide Mondino (Assistente di produzione); Erik Montalbano e Pietro Vuolo (Runner).
LOCATION
Federico Fusco (Location manager), Alfredo Ferrentino e Simone Gianarda (Assitente Location manager).
MACCHINISTI
Stefano Fois (Capo macchinista); Filippo Montanari, Christian Peccolo, Francesco Saccani, Marco Tavani, Andrea Seren Rosso e Angelo Pace (Macchinisti); Alessandro Alberti Calà (Assistente macchinista); Giuseppe Dichiara (Manovale elettricisti e macchinisti).
ELETTRICISTI
Vito Brunetti (Capo elettricista); Camillo Beltrametti, Angelo Cavaliere, Salvatore Daniele Notarrigo, Fabrizio Giommetti, Paolo Monetti, Stefano Palmesino, Andrea Mina, Mauro Sollami e Gian Piero Cambursano (Elettricista); Riccardo Capitò (Assistente elettricista).
AUTISTI
Alberto Buscemi, Paolo Bussolin, Claudio Cataldi, Eugenio Ciminiello, Bruno Drago, Douglas Lanza Pasturi, Michele Milo, Alessandro Palmisano, Luca Valle, Vasile Pomohaci, Massimiliano Pitzolu, Claudio Peccolo e Patrizio Libro (Autisti); Alberto Simone Nicola Gianoglio (Precision driver).
Driving Vintage (Noleggio mezzi d'epoca).
Ruggero Gioia (Filmmaker).
Laura Osma (Bea), Andrea Dodero (Madhi), Alessandro Piavani (Ludo), Alessandro Tedeschi (Lorenzo), Salmo, Maurizio Pisciottu (Snake), Tommaso Donadoni (Giacomo, ragazzo della Milano bene), Lisbi Concepcion Cuellar Torres (Rosario), Gina Paola Rivera Ospina (Celeste), Fahd Triki (Zak), Noè Batita (Nael), Ayman Ghezboury (Awar), Francesco Salvatore Capizzi (Peo), Michele Mariniello (Duca), Iordan Milan Negru (Ivan), Edoardo Lomazzi (Pino), Sofia Bisacchi (Emma), Anna Manuelli (Isabella, sorella di Ludo), Ivano Chinali (Secco), Reda Zine (Karim), Hafiene Hamed (Samir), Andreyna Paola De La Solidad Ordaz Carias (Alicia), Mariana Stephanie Rodriguez (Marel), Paolo Mazzarelli (Cerruti), Federico Calistri (Michele), Giulio Greco (Piero), Angelica Lucia Lopez Monsalve (Sole), Elisa Nardini (Giulia), Roberto Trifirò (Gagliardi), Gabriele Portoghese (Rotelli), Maria Sole Mansutti (Fiorella), Simon Rizzoni (Santos), Francesco Roder (Pascal), Marco Viecca (Vincenzo), Raffaele Musella (Sebastiano), Manuela Grippi (Giulia Repetti), Ilaria Zoe Antonello (Carla), Frida Bruno (Carolina), Enrique Alejandro Rivolta (Prete Salvadoregno), Mario Zucca (Padre Giacomo), Yuri D'agostino (Giovane Prete), Annamaria Troisi (Assistente Sociale), Guzman Hipolito Gama (Mulo), Caterina Cavarra (Miranda), Nicolò Foglia (Romeo), Elena Lin (Modella Orientale), Priscila Ovares Salazar (Galina), Fabrizio Rocchi (Poliziotto Fumo), Michele Puleio (Cameriere), Luca Busnengo (Agente Perquisizione), Franco Abba (Vecchio Sedia Rotelle), Ivano La Rosa (Guardia Spalle Gagliardipace), Martina Pace (Ragazza Michele).
Con la partecipazione di Elisa Wong (Li) e Alessandro Borghi (Arturo Gioielliere).
Da venerdì 21 marzo 2025 in esclusiva su Sky e in streaming su NOW