1997 Linda ha 8 anni, pochi denti, una nonna ricchissima e una madre bella, pericolosa e dirompente. Sarà l’incontro con due coetanee, le sorelle Azzurra e Marta, a insegnarle a diventare una bambina. In una strada borghese dove tutto è sotto gli occhi di tutti, tra vicini spioni, punture di zanzare e cacche di cane che nascondono segreti, una storia di formazione al contrario sul diritto a restare piccole tutto il tempo a noi dovuto. Una commedia con le ginocchia sbucciate e i lividi sul cuore.

Regia
Valentina Bertani, Nicole Bertani
Sceneggiatura
Maria Sole Limodio, Valentina Bertani, Nicole Bertani
Fotografia
Marco Bassano, Luca Costantini (Fotografia);
Montaggio
Marcello Saurino
Scenografia
Luisa Iemma (Production design); Andrea Ullo (Pittore)
Costumi
Cristiana Agostinelli (Costume design)
Musica originale
Lorenzo Confetta (Sound design)
Suono
Alessandro Bianchi
Altri credits

Valentina Cortesi (Coordinatrice di Produzione); Anna Kather (Ass. Coordinatrice di Prod); Ivano Coia (Segretario di Produzione); Paolo Polacchi, Giorgio Ficarra e Ruggero Gioia (A.to Segretario di Produzione).

Jordan Beljuli (Facilities).

Giuseppe Rinaldi (pilota droni).

Driving Vintage (Noleggio mezzi d'epoca).


Interpreti

Mia Ferricelli, Agnese Scazza e Petra Scheggia, Clara Tramontano, Milutin Dapčević, Jessica Piccolo Valerani, Marianna Folli, Evanghelina Zhurkina, Alessandro Gautiero, Toni Pandolfo, Benjamin e Joshua Israel, Tatiana Lepore, Marco Bonadei, Jacopo Demetrio Massara, Leonardo Giuliani, Jasmine Mattei, Artemisia Meiniero, Tatiana Lepore, Mia Ferricelli, Jacopo Demetrio Massara, Artemisia Meinero, con la partecipazione di Cristina Donadio e con Matteo Martari.

Direttore di produzione
Giacomo Morici
Ispettore di produzione
Organizzatore generale
Produzione esecutiva
Produttore
Daniele Esposito per Emma Film
Co-produttore
Cinédokké, Manny Films, Mathematic, Intramovies e RSI Radiotelevisione svizzera e l'Ufficio federale della cultura (UFC)
Produzione
Emma Film
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con il contributo del FESR Piemonte 2021-2027 - Bando Piemonte Film TV Fund (2023), del del fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura MIC, il sostegno della Ticino Film Commission, il sostegno del Mendirsio Film Fund, il sostegno della Regione Emilia Romagna, Regione Lazio - Lazio Cinema International Avviso Pubblico PR-FESR LAZIO 2021-2027 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, realizzato con il contributo PR FESR Lombardia 2021-2027 bando Lombardia per il cinema, il contributo del PR FESR del Veneto, il sostegno di Lombardia Film Commission, Film Commission Torino Piemonte e Veneto Film Commission. In collaborazione con Rai Cinema, Adler Entertainment e 360 Degrees Film
Premi e festival

in concorso al 78° Festival di Locarno

Ultimo aggiornamento: 09 Luglio 2025