CARO NANNI è una nuova lettera d'amore al regista Pablo Maqueda, dopo il suo precedente acclamato documentario Dear Werner (Walking on Cinema), realizzato in collaborazione con il leggendario regista tedesco Werner Herzog. 

Madrid. 2023, 30 anni dopo la prima di Caro Diario, l'iconico capolavoro di Nanni Moretti, uno dei motivi per cui Pablo Maqueda si dedica al cinema. Maqueda decide di imparare a guidare la moto per ripercorrere su una Vespa, nel più puro stile morettiano, le tracce della sua filmografia per riflettere su cosa significhi essere un regista e su quale contributo si possa dare al mondo.

A metà strada tra il diario di viaggio, il video selfie e il documentario politico, Maqueda pone una domanda: Come si è evoluta la società madrilena e romana nel 2023 rispetto a quella del 1993? Attraverso vari episodi e incontri, si susseguono i grandi temi ricorrenti nella filmografia di Moretti.

Un road-movie documentaristico con il sapore del cinema italiano.

Regia
Pablo Maqueda
Fotografia
Pablo Maqueda e Pedro Roman
Montaggio
Marta Velasco
Scenografia
Haizea Gimenez Viana
Costumi
Haizea Gimenez Viana
Suono
Andrea Ballesteros e Sergio Lopez
Truccatori e parrucchieri
Haizea Gimenez Viana (Truccatore)
Produzione esecutiva
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte
Ultimo aggiornamento: 02 Luglio 2025