Perché sempre più persone trovano nella meditazione una via efficace per affrontare ansia e confusione? Respiri nasce da questa domanda per indagare il ruolo crescente della meditazione nella vita contemporanea, unendo introspezione e ricerca scientifica. Il documentario raccoglie testimonianze di artisti, atleti e studiosi: dalla campionessa di volley Myriam Sylla, al cantautore Alberto Fortis, dal funambolo Andrea Loreni che pratica meditazione prima di camminare su un filo al Parco Dora di Torino, all’artista Michelangelo Pistoletto nel suo “Terzo Paradiso” a Biella, fino a Vicio dei Subsonica e Livio dei Bluvertigo che ideano un workshop basato su pratiche meditative ad Avigliana. Accanto a loro, neuroscienziati, psicologi e docenti universitari illustrano benefici e connessioni con i contemplative studies. Respiri è un viaggio tra esperienze personali e evidenze scientifiche, che racconta la meditazione come risorsa accessibile, trasformativa e capace di portare consapevolezza nel quotidiano, esplorando il respiro tra silenzio e movimento, dentro e fuori di noi.

L’obiettivo di questo documentario è avvicinare il pubblico al mondo della meditazione, un ambito ancora poco conosciuto e spesso frainteso. Attraverso interviste, testimonianze dirette ed esperienze vissute, intendiamo offrire una narrazione accessibile e concreta, capace di superare stereotipi e pregiudizi. Vogliamo tracciare un profilo chiaro e umano della meditazione, restituendole il suo valore autentico come pratica universale di consapevolezza, ascolto e trasformazione interiore.

Regia
Antonio Bocola
Sceneggiatura
Fotografia
Sabina Bologna
Montaggio
Federico Mazza & Lampo TV
Produzione esecutiva
Odoardo Maggioni
Produttore
Anastasia Plazzotta
Produzione
Just Wanted
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund - produzione giugno 2025
Ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2025