News
03 Luglio 2025

Sono stati assegnati il 2 luglio in Campidoglio a Roma i Globi d'Oro, riconoscimento assegnato dall’Associazione della Stampa Estera in Italia al meglio della produzione cinematografica italiana dell’anno, giunto alla 65a edizione.

Il premio al Miglior Documentario è stato assegnato a “Il mestiere di vivere” di Giovanna Gagliardo, un viaggio emozionante nella vita e nella scrittura di Cesare Pavese, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà e realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Dopo il successo alla 42a edizione del Torino Film Festival, con tutte le proiezioni sold out, arrivato in sala a gennaio 2025, distribuito da Luce Cinecittà, “Il mestiere di vivere” è un documentario scritto e diretto da Giovanna Gagliardo che, a partire dall’ultimo frenetico giorno di vita di Cesare Pavese, mette al centro della storia l’uomo e lo scrittore attraverso vari capitoli che raccontano i tanti mestieri che ha sperimentato.

Il mestiere di vivere”, una produzione Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Documentari, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con la partecipazione di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e il Patrocinio della Città di Torino, racconta l’intellettuale che nella sua breve vita è riuscito a ricreare un nuovo mondo letterario e culturale che ha dato identità alla seconda metà del Novecento italiano: un poeta che appena ventenne scopre la poesia narrativa, per poi cimentarsi nel romanzo breve, portare in Italia la letteratura americana e contribuire infine alla nascita della Casa Editrice Einaudi. La voce di Cesare Pavese è di Emanuele Puppio, la fotografia di Roberta Allegrini ed il montaggio di Emanuelle Cedrangolo.

Un altro prestigioso premio alle produzioni di Luce Cinecittà, che testimonia l’impegno nella realizzazione di storie che raccontino, con linguaggio cinematografico, i protagonisti della nostra vita culturale”, dichiara Enrico Bufalini direttore di Archivio Luce e Produzione Documentario di Cinecitta. “Il mestiere di vivere è un racconto adatto sia al grande pubblico, ma anche alla scuola e all’università.  Un plauso particolare a Giovanna Gagliardo, che ha saputo trovare la chiave di racconto per calare lo spettatore nei sentimenti e nelle inquietudini dell’uomo Cesare Pavese”.

“Il mestiere di vivere” è disponibile su RaiPlay a questo link.

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter