Nel contesto di “Sere d'estate”, il ciclo di incontri organizzato dall'Archivio Nazionale Cinema Impresa ogni mercoledì dal 2 al 30 luglio 2025, si tiene la presentazione del libro “Ragazzi di stadio” di di Elena Bosio, Emanuele Segre e Marcella Segre, edito dalla casa editrice ETS. A seguire, la proiezione dei film di Daniele Segre “Il potere dev’essere bianco e nero” e “Ragazzi di stadio”.
La serata del 16 luglio, organizzata in collaborazione con la casa di produzione torinese I Cammelli, si aprirà alle 18:30 con la presentazione del libro “Ragazzi di stadio”, condotta dal giornalista di Tuttosport Andrea Pavan. Con lui, due storici tifosi granata di Ivrea e della Curva Maratona, Fracchia e Fabio Deorsola, si immergeranno negli episodi e nei personaggi di una curva che ha scritto un capitolo importante della storia del calcio italiano. Ingresso gratuito; viale della Liberazione 4, Ivrea.
Il volume nasce dall’impegno collettivo di ricerca, correzione, restauro e stesura dei familiari e collaboratori più stretti di Daniele Segre, scomparso nel febbraio 2024. La nuova edizione raccoglie in un unico volume il lavoro fotografico, cinematografico e le interviste realizzate da Segre in oltre quarant’anni sul mondo della tifoseria. La prima edizione segnò l’inizio di un percorso che portò Segre a realizzare tre film documentari e a proseguire la sua ricerca sui temi sociali e le storie umane, consacrandolo come pioniere del cinema della realtà in Italia. La nuova edizione include oltre cento fotografie, molte delle quali inedite e ritrovate negli archivi di recente.
Alle ore 21:30, Emanuele Segre, produttore e figlio di Daniele, presenterà proiezione del cortometraggio “Il potere dev’essere bianco e nero” e del documentario “Ragazzi di stadio” di Daniele Segre. Girato nel 1980 in 16 mm, questo documentario rappresenta il risultato di un lungo lavoro relazionale iniziato due anni prima, con il cortometraggio. Il film affronta il tema della nascita del tifo organizzato negli stadi italiani: per due anni, il regista ha frequentato le partite di Juventus e Torino ogni domenica, entrando in relazione con i tifosi e i loro club durante la settimana.
Nel 2018, Daniele Segre ha girato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund il documentario “Ragazzi di stadio, quarant’anni dopo”, in cui si sono uniti il repertorio costituito dalle fotografie pubblicate nella prime edizione del libro “Ragazzi di stadio” e i film “Il potere dev’essere bianco e nero” e del documentario “Ragazzi di stadio”.
Per il progamma completo degli incontri, cliccare qui.