È stato reso noto il programma della quarantesima edizione de La Settimana Internazionale della Critica, sezione autonoma e parallela dell'82esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto - 6 settembre 2025), organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI).
“Restare” di Fabio Bobbio è l’evento speciale di apertura della Settimana Internazionale della critica della Mostra d’Arte Cinematografica che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2025 a Venezia.
“Restare” è un cortometraggio diretto dal regista Fabio Bobbio, scritto con Zelia Zbogar, prodotto da Ginko Film, in associazione con Filmine e Malfè Film e realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund.
Il film segue le ultime ore passate insieme dai due protagonisti, Sara e Denis prima della partenza di Sara ed è interpretato da Yile Yara Vianello e Zackari Delmas.
Nella sua ultima notte al bancone della tavola calda, Sara si appresta a lasciare la provincia. Denis la osserva, tentando di trattenere ciò che entrambi temono di perdere. In un paesaggio cristallizzato e sospeso, il loro addio rivela la profondità del loro legame e la struggente intensità del distacco.
“Restare” è prodotto da Chiara Andrich e Andrea Mura per Ginko Film e da Enrico Cannizzo e Valerio Valente per Filmine. La direzione della fotografia è firmata da Bruno Raciti, il montaggio da Enrico Giovannone e le musiche di Deriansky, Paolo Spaccamonti, Sierra Moreno, il suono da Manuel Paradiso, la scenografia da Raffaella Cuviello e i costumi da Sara Giovine e Patrizia Tirino.
Il film è stato realizzato grazie al contributo di alcune realtà locali che hanno creduto nel progetto: F.lli Castagna, ASD Golden River, Sirelma Group e Birra Rabèl.
La Settimana Internazionale della critica 2025 annunciata dagli organizzatori comprende sette opere prime in concorso, presentate in anteprima mondiale, e due eventi speciali fuori concorso.
L’edizione 2025 celebra inoltre i dieci anni di SIC@SIC (Short Italian Cinema@Settimana Internazionale della Critica), sezione dedicata ai cortometraggi italiani.
La direzione artistica della Settimana Internazionale della critica è affidata a Beatrice Fiorentino, Delegata Generale, affiancata dai membri della commissione di selezione Matteo Berardini, Marianna Cappi, Francesco Grieco e Marco Romagna.
Per info e programma completo vedere qui.