News
11 Agosto 2025

La società torinese Alps Studios di Filippo Robino, – realtà focalizzata sulla fornitura di servizi di alta qualità per l'industria dell'intrattenimento audiovisivo, dall'animazione alla produzione, e specializzata in effetti visivi – sarà presente al 78^ Festival di Locarno e alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con 2 lungometraggi realizzati con il proprio operato.

Tra i tanti rappresentanti piemontesi che parteciperanno ai maggiori festival europei dell’estate, la società Alps Studios di Torino sarà presente a Locarno con “Irkalla Hulm Jijiljamish (Irkalla - Il Sogno di Gilgamesh)” e alla Mostra del Cinema con “Hijra”.

- “Irkalla Hulm Jijiljamish (Irkalla - Il Sogno di Gilgamesh)” di Mohamed Jabarah Al-Daradji presentato in prima mondiale il 12 agosto in Piazza Grande al Festival di Locarno

Il film di Mohamed Jabarah Al-Daradji ambientato tra le vie di Baghdad, ha per protagonista il piccolo Chum-Chum, diabetico e sognatore, convinto che il Tigri nasconda la porta di Irkalla, l’Aldilà, da dove può riportare in vita i genitori scomparsi – idea nata dalla leggenda di Gilgamesh. 

Per il suddetto progetto Alps Studios ha creato e supervisionato tutti gli effetti visivi del film, in cui sono presenti 87 inquadrature di VFX oltre a diversi effetti "invisibili". 
L’attività principale ha però riguardato la creazione e l'animazione della creatura fantastica che il protagonista Chum-Chum crea nella sua mente e soprattutto la supervisione di una sequenza di animazione 2D - che richiama la creatura fantastica creata appunto da Alps - prodotta dallo studio ukraino Darvideo

- “Hijra” di Shahad Ameen verrà proiettato nella sezione Venezia Spotlight della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia giovedì 28 agosto

“Hijra” è un dramma incentrato sul legame che si crea tra diverse generazioni di donne saudite durante un viaggio attraverso il deserto verso la Mecca. Quando la nipote più grande scompare, la nonna si reca al nord alla ricerca dell'adolescente scomparsa.

Alps Studios ha creato e supervisionato interamente gli effetti visivi del film, con l’obiettivo di renderli completamente naturali ed invisibili. 
Hijra” è composto da 150 inquadrature e moltissimi VFX invisibili: tra questi, si segnalano la rimozione di elementi moderni (siccome il film è ambientato negli anni 2000) e l’aggiunta di elementi atmosferici come la neve, insieme ad alcuni personaggi, in una scena ripresa in ambiente desertico.

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter