News
13 Agosto 2025

Anywhere Anytime”, il lungometraggio d'esordio di Milad Tangshir interamente realizzato a Torino, già vincitore del premio Luciano Sovena alla Miglior produzione indipendente, assegnato nella Settimana Internazionale della Critica, nel'ambito dell'81^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, ha ricevuto tre riconoscimenti al the Across the Lake Film Festival in Macedonia.

La giuria del festival ha assegnato al lungometraggio “Anywhere Anytime” di Milad Tangshir tre premi in diverse categorie: Best Music, Best Mediterranean Story e the Special Jury Mention.

Il lungometraggio “Anywhere Anytime” – interamente realizzato a Torino per 5 settimane nell’estate 2023 – è stato scritto dal regista stesso insieme ai torinesi Daniele Gaglianone e Andrea Giaime Alonge, prodotto da Young Films, Vivo film e Rai Cinema ed è realizzato con il contributo del PR FESR Piemonte 2021 - 2027 - Bando “Piemonte Film TV Fund e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte

L’ambientazione del film è interamente torinese e sul set è stata impiegata una troupe quasi interamente composta da professionisti piemontesi, tra questi: l’aiuto regista Lorenzo De Nicola, l’organizzatore generale Danilo Goglio, la scenografa Leonie Heys Cerchio, la costumista Silvia Nebiolo, il fonico di presa diretta Roberto Gambotto Remorino, le casting director Luana Velliscig e Laura Leonardi, Enrico Giovannone al montaggio, e la società Imago VFX di Fabrizio Nastasi per tutta la postproduzione e gli effetti speciali digitali.  

Protagonista della vicenda è un giovane immigrato irregolare di 18 anni di nome Issa – interpretato da Ibrahima Sambou, attore non professionista, come il resto del cast – che perde il suo lavoro, trovando finalmente un impiego come rider ma venendo derubato della sua bicicletta già il primo giorno. Issa si ritrova così costretto ad una lunga ricerca in varie zone della Città, tra Porta Palazzo e la periferia di Barriera di Milano, nella speranza di ritrovare il suo strumento di lavoro.

The Across the Lake Film Festival è un evento annuale che si tiene a Dojran, in Macedonia, e che presenta film provenienti dalle regioni balcaniche e mediterranee. Il festival si concentra su film con temi legati al dialogo interculturale, alle storie d'amore e alle questioni contemporanee, con un'attenzione particolare al Mediterraneo. 

Il programma prevede concorsi internazionali e propone anche workshop e masterclass. In questa edizione del festival la masterclass è stata tenuta proprio da Milad Tangshir, pluripremiato regista, sceneggiatore e regista.

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter