Si tiene martedì 23 settembre 2025 presso il Circolo dei lettori di Torino la presentazione di “Torino Filmopolis” di Giorgio Scianca e Alessandra Comazzi, il libro dedicato al racconto della città attraverso i film che sono stati girati nelle sue strade.
“Torino Filmopolis” è una ricerca sulle immagini in movimento che riscrive il legame tra cinema e territorio proponendo un percorso tra i luoghi della culla del cinema italiano raccontati dai registi, abitati dagli attori, ammirati dagli spettatori. Una città del cinema trasformista, radicale, muta, futura, vertiginosa.
L'architetto e grande appassionato di cinema Giorgio Scianca, insieme ad Alessandra Comazzi, ha ideato una guida originale che riscrive la storia del cinema torinese attraverso strade, piazze, ponti, giardini, parchi sempre più spesso utilizzati come set. Da “Omicron” (Ugo Gregoretti, 1963) a “The Opera! Arie per un'eclissi” (Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, 2024), passando per “Afterville” (Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, 2007) e “Futuropolis” (Carlo Reposo, 2021), per finire a “Andor” (Tony Gilroy, 2025). Da “Subalpia” a “Palmo” passando per “Taurus City”.
Partendo dalla fine del libro, si guarda alla Torino del futuro con gli autori e con Beatrice Borgia per Film Commission Torino Piemonte, insieme con Paolo Gep Cucco, regista e sceneggiatore. Conduce il dialogo Beppe Gandolfo. Le letture sono di Patrizia Scianca.
L'appuntamento è fissato per martedì 23 settembre alle ore 18:30 presso il Circolo dei lettori (via Bogino, 9). Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni: torino.circololettori.it