Sono in corso a Torino le riprese di “Smart Working – Il lavoro agile”, lungometraggio diretto da Svevo Moltrasio, con Maccio Capatonda tra gli interpreti principali insieme a Sara Lazzaro, Alessandro Tiberi, Giulia Bolatti e Maurizio Nichetti, oltre allo stesso regista Svevo Moltrasio.
Interamente realizzato nel capoluogo piemontese nel corso di 5 settimane di lavorazione, “Smart Working - Il lavoro agile” ha utilizzato numerose location cittadine del centro (Via Borgo Dora, Via Principe Amedeo, Giardini Peyron, varie vie del quartiere Crocetta e diversi appartamenti privati) e ha coinvolto una forte percentuale di professionisti piemontesi, tra cui la Location manager Elena Gnisci, la costumista Cristina Audisio, l’arredatrice Barbara Sgambellone, la casting director Leucotea Monti, la truccatrice Francesca Buffarello e la parrucchiera Pina Piras.
Da segnalare la presenza di circa 10 attori torinesi e 14 figurazioni speciali, oltre ai numerosi generici, che in queste settimane stanno lavorando sul set, insieme al cast principale.
Prodotto da Ideacinema e Italian International Film in collaborazione con Rai Cinema, “Smart Working - Il lavoro agile” è realizzato con il contributo del FESR Piemonte 2021- 2027 bando “Piemonte Film Tv Fund” e il sostegno di Film Commission Torino Piemonte oltre che del Ministero della Cultura - opera realizzata con il contributo del Fondo per lo Sviluppo degli investimenti nel cinema e nell'audiovisivo.
“Tra preparazione e riprese Torino è diventata una seconda casa di cui mi sono innamorato, in particolare per il suo essere una grande città, ma a misura d’uomo. Girare qui mi ha dato l’opportunità di apportare al film un arricchimento concreto in termini di originalità della vicenda e identità dei personaggi, molto più di quanto mi sarei aspettato quando abbiamo colto l’opportunità di ambientare il film in Piemonte. Inoltre, i professionisti che abbiamo coinvolto sul territorio, dagli attori ai reparti, mi hanno permesso di condurre un set sereno e tecnicamente impeccabile.” Svevo Moltrasio
*****
SINOSSI
Il lavoro da casa ha migliorato la vita di Giuliano, ma lo scarso rendimento dei colleghi minaccia di costringere tutti a rientrare in ufficio. Questo proprio mentre lui e la moglie Laura aspettano un secondo figlio e cercano una casa più grande.
Mentre Laura è alle prese con una controversa proposta lavorativa, i colleghi di Giuliano trasformano il loro appartamento in un ufficio improvvisato, ritrovando la loro efficienza. In questo caos generato dagli invadenti coworkers, Giuliano dovrà trovare soluzioni creative per tentare di salvare lavoro, famiglia e l'acquisto della nuova casa.