Una delle voci più influenti e rivoluzionarie del cinema contemporaneo - e vincitore dei più prestigiosi premi cinematografici mondiali, tra cui due Oscar - Spike Lee parteciperà al 43° Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025. Il regista, sceneggiatore, produttore e attore statunitense presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo lavoro, Highest 2 Lowest, e riceverà la Stella della Mole per il suo eccezionale contributo all’arte cinematografica.
Con uno stile inconfondibile e una carriera costellata da opere che hanno ridefinito il linguaggio del cinema stesso, come Fa' la cosa giusta, Inside Man e BlacKkKlansman, Spike Lee ha acceso il dibattito sui più importanti temi sociali e politici, lasciando un’impronta indelebile nella storia del cinema internazionale.
Highest 2 Lowest, la sua nuova opera che segna la quinta collaborazione tra il regista e Denzel Washington, riconferma ancora una volta la sua capacità di raccontare l’America contemporanea con sguardo critico, poetico e visivamente potente. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 22 agosto 2025, in Italia è uscito direttamente in streaming su Apple tv.
Spike Lee si aggiunge ad altri due nomi altri nomi illustri già annunciati nelle scorse settimane, che riceveranno la Stella della Mole: Vanessa Redgrave, figura di riferimento assoluto del panorama cinematografico e teatrale internazionale e la pluripremiata attrice, che presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film che la vede protagonista, The Estate, e riceverà la Stella della Mole per il suo eccezionale contributo all’arte cinematografica; Juliette Binoche, attrice francese, vincitrice del premio Oscar e interprete di alcuni dei film più amati della storia del cinema, presenterà in anteprima italiana il suo primo lavoro da regista: il documentario In-I in Motion e in occasione della sua partecipazione, riceverà anche la prestigiosa Stella della Mole.
La Stella della Mole è il riconoscimento cinematografico assegnato a figure di spicco del cinema internazionale, che hanno dato contributi significativi al mondo della settima arte. Una celebrazione del cinema d'autore e della creatività artistica che onora chi ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama cinematografico mondiale.
Il Torino Film Festival è realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e si svolge con il contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT.
Per ulteriori info vedere qui.
Credits ph: Satchel Lee