News
31 Ottobre 2025

Spazio Baôm & Torino Creativa presentano Art Invaders, il festival del motion design, dal gaming all’animazione, che avrà luogo in tre giornate: sabato 1, domenica 2 novembre e domenica 9 novembre allo Spazio Baôm (Cortile del Maglio, Via Vittorio Andreis 18/18 - Torino).

Tra gli eventi in programma, la giornata di domenica 9 novembre, dalle ore 15.30 alle 18.30, vedrà protagonista la società piemontese Studio Ibrido, che ha prodotto “Anselmo Wannabe”, la serie animata per bambini sul mondo del lavoro diretta da Massimo Ottoni, attualmente in lavorazione.

Studio Ibrido parteciperà a Art Invaders con laboratori e attività ludica/culturale per bambini, per far loro conoscere "da dentro" il mondo dell'animazione, attraverso giochi e una caccia al tesoro ispirata al personaggio di "Anselmo Wannabe", utilizzando trailer, spezzoni video e disegni tratti dalla serie, per coinvolgere i bambini in un gioco sul "cosa fare da grandi".

Anselmo Wannabe” è una serie animata per bambini, ideata dal regista Massimo Ottoni, composta da 26 episodi di 7 minuti, in ognuno dei quali è raccontata una specifica professione. Ogni episodio è costituito da un'avventura di Anselmo che si confronta con un differente mestiere: una fonte inesauribile di sfide che generano disavventure a volte comiche, a volte tenere. Anselmo è un ragazzino di 11 anni che si misura con i tanti possibili mestieri da fare da grande. Con l'idea di offrire ai piccoli spettatori una panoramica completa del mondo del lavoro in tutte le sue sfaccettature, i mestieri con cui Anselmo si confronterà spazieranno dai più tradizionali ai più esotici. Ogni episodio ci racconta che ogni lavoro, se fatto con passione, può essere il più bello del mondo.

Prodotta dalla società piemontese Ibrido Studio in co-produzione con lo studio portoghese AIM Creative Studios, con RAI Kids e RTP e realizzata con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte e con il contributo del FESR Piemonte 2021-2027 - Bando Piemonte Film TV Fund, la serie “Anselmo Wannabe” è stata realizzata con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il sostegno finanziario di ICA e Republica Portuguesa

Francesco Forti ha creato i personaggi e curato il progetto artistico nel suo insieme, mentre Neri Marcorè è la voce narrante.
Anselmo Wannabe”, attualmente in lavorazione, è stato in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Animazione di Annecy 2025 e presentato al Giffoni Film Festival, l’uscita è prevista su RAI Kids

Il programma di Art Invaders prevede inoltre:

- Sabato 1 novembre, dalle 11:00 alle 19:00 | Spazio Baôm, Cortile del Maglio
Una mostra esperienziale che presenta il mondo creativo di Ibrido, Aion Collective, Tinybull Studios e Rewind Studios: realtà del territorio attive nel campo del gaming e dell’animazione, insieme ai loro art director, producer e sound designer. 

- Domenica 2 novembre, alle ore 19:00 | Spazio Baôm, Cortile del Maglio 
Il Talk “Il Pixel è meno nobile del colore?", momento conclusivo del festival che riunisce artisti e professionisti per riflettere sul rapporto tra arte, design e tecnologie digitali, moderati dal film director e creator Alessandro Redaelli
Dalle ore 17:00 sarà possibile continuare a visitare la mostra
A seguire, DJ set visuale e immersivo a cura dell’artista multimediale Giulio Santullo.

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita ma richiede la prenotazione tramite Eventbrite, fino a esaurimento posti.

Programma completo e informazioni sul sito ufficiale dell’evento: www.spaziobaom.it/art-invaders/

Art Invaders è ideato e prodotto da Associazione Teatrale Orfeo - CAP10100 & Torino Creativa.

La “Bottega dei giovani artisti / Spazio Baôm”, è un progetto della Città di Torino - Torino Creativa, nell’ambito del bando ANCI per l’assegnazione di spazi/immobili pubblici a giovani under 35 per la realizzazione di progetti innovativi, che prevede il finanziamento del progetto da parte del Dipartimento ANCI per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, a valere sul “fondo politiche giovanili – anno 2022”. 

Responsabile Comunicazione e Stampa
Donatella Tosetti
tosetti@fctp.it

Ufficio Comunicazione e Stampa
Alessandra Tricerri
tricerri@fctp.it

Iscriviti alla newsletter