News
Responsabile comunicazione e stampa
Donatella Tosetti tosetti@fctp.it
Ufficio comunicazione e stampa
Alessandra Tricerri tricerri@fctp.it
Tipologia
Ci sono 3904 news
News
01 Marzo 2023
Dopo aver vinto il premio per la Miglior Regia all’IDFA di Amsterdam, aver partecipato, in Concorso, al Tokyo Film Festival e dopo aver emozionato il pubblico veneziano all'apertura delle Notti Veneziane alla 19^ edizione delle Giornate degli Autori – Venice [...]
News
01 Marzo 2023
Il film "Palazzo di Giustizia", opera prima di Chiara Bellosi, interamente realizzata a Torino nel 2019, è disponibile in streaming per i prossimi 6 giorni su RaiPlay. Prodotto dalla società Tempesta di Carlo Cresto-Dina, con Rai Cinema e Cineddoké (CH) [...]
News
01 Marzo 2023
Per la seconda volta in questa nuova edizione di “Freedom – Oltre il confine”, il Piemonte è tra i protagonisti. Nella quarta puntata che si svolgerà lunedì 6 marzo alle ore 21.15 su Italia1, Roberto Giacobbo raggiungerà infatti Torino [...]
News
01 Marzo 2023
Filmare la storia è un concorso per opere audiovisive su tematiche della storia dell'ultimo secolo prodotte nelle scuole di ogni ordine e grado o realizzate per un uso anche didattico da enti e istituti culturali, università e videomaker. Giunto quest’anno [...]
News
28 Febbraio 2023
Sono stati resi noti i documentari vincitori dei Nastri d’Argento 2023, consegnati il 27 febbraio 2023 al cinema Caravaggio di Roma. Nella sezione Cinema del Reale, il Miglior film è "La generazione perduta" di Marco Turco. “La generazione perduta”, prodotto [...]
News
28 Febbraio 2023
On line l'elenco dei progetti presentati al bando Piemonte Doc Film Fund ammessi al sostegno. Si invita a consultare l'elenco dei progetti sostenuti qui: Piemonte Doc Film Fund - Progetti sostenuti dicembre 2022 A tutti i soggetti eleggibili che hanno presentato istanza sarà comunicata [...]
News
27 Febbraio 2023
MAni – Mestieri dell’Animazione è una attività di ricerca che nasce come gruppo di ricerca all’interno di ASIFA Italia e che si propone l’obiettivo di indagare lo stato dell’arte delle professioni legate al mondo dell’animazione in Italia con il fine [...]
News
24 Febbraio 2023
Il docufilm "Umberto Eco: la biblioteca del Mondo" di Davide Ferrario, dopo aver debuttato alla Festa del Cinema di Roma, uscirà nelle sale distribuito da Fandango, con una serie di serate evento a partire dal 2 marzo. Dopo la presentazione [...]
News
23 Febbraio 2023
Il film “La memoria del mondo” di Mirko Locatelli, scritto con Giuditta Tarantelli, dopo l’anteprima mondiale al 40° Torino Film Festival, come unico film italiano nella sezione Nuovimondi, torna nel capoluogo piemontese per l’appuntamento al Cinema Massimo (via Giuseppe Verdi, [...]
News
21 Febbraio 2023
Il cortometraggio “Ratavoloira”, dopo essere stato recentemeente premiato come Miglior Cortometraggio Fantasy dell’anno all’Annual Awards dell’Indie Short Fest di Hollywood, manifestazione di cinema indipendente internazionale a Los Angeles, è ora disponibile su youtube. Interpretato dallo stesso regista Giulio Maria Cavallini [...]
News
21 Febbraio 2023
Sostenibilità ambientale e inclusione sociale sono le parole chiave del programma dei prossimi mesi di "Beecult", progetto promosso da Beeozanam che punta, con una serie di azioni a rigenerare un'area rimasta ai margini delle grandi trasformazioni urbane degli ultimi venti [...]
News
20 Febbraio 2023
Dopo la presentazione in anteprima nazionale che Netflix ha organizzato a Torino lo scorso 13 febbraio, “La legge di Lidia Poët”, interamente girata a Torino e in Piemonte, è disponibile sulla piattaforma dal 15 febbraio con ottimi riscontri. La serie [...]
News
20 Febbraio 2023
“Tana libera tutti” di Valerio Filardo è tra i film selezionati nella sezione ufficiale come Best Fiction all’In The Palace International Short Film Festival, in Bulgaria. Il cortometraggio, prodotto da Nova Rolfilm e Invisibile Film in coproduzione con Malfè [...]
News
20 Febbraio 2023
La Città di Asti è risultata tra le dieci città che concorrono a diventare “Capitale Italiana della Cultura 2025”, grazie alla strutturata proposta progettuale che ha coinvolto molte realtà del territorio e istituzioni culturali piemontesi, tra cui Film Commission Torino [...]
News
17 Febbraio 2023
Torna per il secondo appuntamento "L'Onda Anomala - filmmakers torinesi d’inizio millennio", la rassegna a cura di Claudio Paletto, realizzata dall'Associazione StreeenLab aps grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e la piattaforma streeen.org. Il 21 febbraio alle [...]
News
16 Febbraio 2023
A seguito della prematura scomparsa di Federico Biasin - direttore della fotografia, regista e produttore torinese che nel 2011 aveva fondato a Torino insieme a Giorgio Ferrero la Società di produzione Mybosswas – gli amici e colleghi hanno istituito un [...]
News
16 Febbraio 2023
Il Direttivo dei Nastri d’Argento ha reso noti nei giorni scorsi i titoli finalisti scelti nella selezione ufficiale di 55 documentari, tra i 130, editi nel 2022, visionati quest’anno. Anche il Piemonte è presente con due titoli realizzati con il [...]
News
15 Febbraio 2023
Sono on line gli elenchi dei progetti presentati ai bandi Piemonte Film Tv Development Fund e Short Film Fund ammessi al sostegno. I risultati del "Piemonte Doc Film Fund" saranno resi disponibili non appena possibile e comunque entro e non oltre lunedì 28 febbraio [...]
News
15 Febbraio 2023
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema, nell’anno in cui ricorre il 70° anniversario dalla sua fondazione, continua la sinergia con l’Associazione Comàla per il progetto Le cose che abbiamo in comune ,finanziato dalla Città di Torino, con una rassegna di [...]
News
13 Febbraio 2023
“La legge di Lidia Poët”,  la nuova serie Netflix interamente realizzata in Piemonte prodotta da Groenlandia con il contributo del Piemonte Film Tv Fund e con il sostegno di FCTP è stata girata nell’autunno 2021 (15 settimane di riprese tra settembre [...]