IBRIDO è uno studio di animazione indipendente con sede a Torino, fondato da Salvatore Centoducati, Francesco Forti, Linda Kelvink, Victoria Musci, Massimo Ottoni e Federico Turani. Nato dall’incontro tra poetiche visive diverse, sviluppa un linguaggio ibrido che fonde animazione 2D, 3D, stop-motion e tecniche miste, con una forte attenzione alla sperimentazione narrativa ed estetica.

Le opere di IBRIDO spaziano dal cortometraggio d’autore alla serie TV, dal film al videoclip, dai videogiochi alla VR, con uno stile che coniuga artigianalità, ricerca e sensibilità autoriale. Tra i titoli più riconosciuti: “Anselmo Wannabe” (serie TV) e “Tufo” (speciale TV), entrambi selezionati ad Annecy, e uno storico di cortometraggi selezionati da diversi festival tra cui Nastri d’argento, Giffoni e Animateka.

L'obiettivo di IBRIDO è produrre animazione con partner internazionali strutturando nel mentre una rete italiana, condividendo arte e cultura, crescendo sia come azienda che come esseri umani.

Genere produttivo principale
Lungometraggi / Serie TV Animazione
Genere produttivo secondario
Cortometraggi / Documentari
Spot pubblicitari, reportage, format televisivi, videoclip, digital
Anno di costituzione
2021
Lingue di lavoro
Italiano,inglese,francese,
Referente operativo
Federico Turani
Email referente operativo
Principali progetti realizzati
Anselmo Wannabe - 2025 - serie tv - animazione 2D - Massimo Ottoni - IBRIDO Studio, AIM Creative Studio - con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con il contributo del FESR Piemonte 2021-2027 - Piemonte Film TV Fund
Tufo - 2023 - documentario - animazione 2D-3D/live action - IBRIDO Studio, Showlab, Les Contes Modernes - con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund
Qualcuno ha detto mostro - 2021 - cortometraggio - animazione 2D - Francesco Forti - Rai, Anica, IBRIDO Studio
Corkscrewed - 2019 - cortometraggio - stop motion - Massimo Ottoni - IBRIDO Studio
Ultimo aggiornamento: 02 Settembre 2025