Fert Rights sperimenta in vivo forme e contenuti transmediali innovativi, con distribuzione diretta al pubblico, attraverso il sito Trancemedia.eu

Trancemedia.eu si presenta come "trance di ritorno alla realtà" per l'homo videns.

 - Nel quadro di Trancemedia.eu continuiamo dal 2001 il percorso di innovazione editoriale per la convergenza film-editoria-web-mobile: sviluppo progetti, gestione diritti creativi e tecnologici, consulenza, sperimentazioni commerciali.

- Gestione di diritti su progetti di contenuto. Relazioni co-produttive su scala internazionale. Story editing multilingue e cross-piattaforma. Partenariati di ricerca e sviluppo.

- Gestione di know-how e intellectual asset management (risultati di RTD e altre conoscenze indischiuse, identificate e sostanziali, nell'area della gestione dei diritti di sfruttamento in processi editoriali collaborativi fra soggetti remoti). Formazione di formatori.

Genere produttivo principale
Digital contents
Genere produttivo secondario
Digital contents
Anno di costituzione
2001
Lingue di lavoro
Inglese Francese Italiano
Referente operativo
Claudio Papalia
Principali progetti realizzati

TAV CHI SÌ - 2015, webdocumentario interattivo, in collaborazione con Il Fatto Quotidiano;

NOI NO opere imposte - 2018, webdocumentario interattivo, in collaborazione con Movimento No TAP Salento, associazioni e movimenti STOP HUB DEL GAS lungo la dorsale adriatica e nelle province di Bologna, Lodi, Cremona, Mantova;

CON QUALE DIRITTO - 2019, documentario lineare per il grande schermo, 70 min.;

TRANCEMEDIA.EU - 2020-presente, testata online ad aggiornamento continuo per la pubblicazione di materiali, aggiornamenti e riferimenti sui progetti in corso.

Tutti i contenuti di cui sopra sono stati realizzati e distribuiti su canali di movimento, senza apporto coproduttivo da parte di broadcaster.

Ultimo aggiornamento: 03 Giugno 2025