Main profession
Regista
Secondary profession
Operatore ripresa aerea
Altre iscrizioni
-
Born in
1976
Study
Laurea quadriennale in DAMS (Torino)
Resident in Piedmont
Yes
Professional training

Runner sul set del flm “Così ridevano” di Gianni Amelio (1998)
Runner sul set del flm “Il partigiano Johnny” di Guido Chiesa (1999)
Stage formativo presso RAI Tv di Torino – trasmissione “La Melevisione” (gennaio/giugno 2002)

Collaborations

Runner sul set del flm “Così ridevano” di Gianni Amelio (1998)
Runner sul set del flm “Il partigiano Johnny” di Guido Chiesa (1999)
Stage formativo presso RAI Tv di Torino – trasmissione “La Melevisione” (gennaio/giugno 2002)

Other experiences

Insegnamento: docente a contratto in Tecniche di ripresa televisiva e Elementi di Comunicazione visiva presso i Master in Informazione, New Media e Comunicazione plurimediale d'impresa e Mediazione e Promozione per l'internazionalizzazione delle imprese dell'Università  del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro (2012-2013).

Dal 2012 docente di Tecniche di ripresa televisiva presso Enaip di Torino.

Languages
Italiano
Recent works

CORTOMETRAGGI
Cesare e Pinolo (1999) – regia e sceneggiatura.
Batty Lungo (2003) – regia e sceneggiatura (Tredicesimo al concorso Spazio Torino – TFF del 2003).

TELEVISIONE
Regia, riprese e montaggio della serie "Under 40" per il canale Red (10 puntate, 2006), produzione Unitelefilm (Roma).
Regia, riprese e montaggio dell’approfondimento "On the road" per il canale Red (2006), Produzione Unitelefilm (Roma).
Realizzazione del documentario "Il filo rosso" (2006).
Regia, riprese e montaggio serie web "Le interviste al caminetto" a cura di Giancarlo Loquenzi (12 puntate, 2007-2008), produzione Fondazione Magna Carta (Roma).
Regia, riprese e montaggio trasmissione "La pallapugno" (2012-2016, 24 puntate settimanali) su Telecupole.
Riprese e montaggio dei "Laboratori di Resistenza permanente", a cura di Oscar Farinetti (20 puntate, 2010-2011), Produzione Fondazione Mirafiore (Serralunga d'Alba).

DOCUMENTARIO
Dialoghi sul mito e sulla poesia” (2004) - produzione e assistente operatore / vincitore Mauro Bologni Film Festival 2004.
Straub-Huillet e Pavese – quei loro incontri” (2005) – riprese e produzione - distribuito da Montparnasse edition di Parigi.
Cesare Pavese – ritratto” (2008) - regia, riprese e montaggio - Produzione Fondazione Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo.
C'era una volta il Beat – intervista a Fernanda Pivano” (2009) – riprese e montaggio - produzione Passepartout di Asti.
Perché mi piace – cose buone da raccontare" (2010) – riprese e montaggio - produzione Eataly Torino.
Contadini – nelle Langhe ai tempi di Cesare Pavese" (2010) – regia, riprese e montaggio - produzione Regione Piemonte.
Il cinema secondo Pavese” (2012) – regia, riprese e montaggio - produzione Fondazione Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo.
Frejus – storia di un'avventura straordinaria” (2012) – regia, riprese e montaggio – produzione Lucas di Torino.
Excelsior – l'aeroporto dei partigiani” (2013) - regia, riprese e montaggio – produzione IVM multimedia.
La vita della vite” (2016) – regia, riprese e montaggio – produzione Ca' Rapulin di Calosso (AT).
Teo e Francois 30 anni dopo” (2016) – regia e montaggio – produzione Birrificio Le Baladin di Piozzo.
Matteo Olivero – ritratto di un pittore” (2017) - regia, riprese e montaggio – produzione Fondazione Acceglio.
Un anno in alta Valle Maira” (2019) – documentario – regia, riprese e montaggio – Prod. Fondazione Acceglio.

IN PRODUZIONE
Il paesaggio sono delle Langhe” - a cura di Piercarlo Grimaldi – regia, riprese e montaggio di Andrea Icardi.
Viaggio in Valle Belbo” - regia, riprese e montaggio.

SPOT PUBBLICITARI
Vinchef” (2014) – in onda su Rai, Mediaset, emittenti locali.
Toccasana Negro” (2014) – in onda su emittenti locali.
Fiocco di vite” (2015) – in onda su Rai, Mediaset.

Last update: 09 March 2017