Ulisse è ancora vivo, si è reinventato influencer e riempie i social con le sue vecchie storie machiste. Sta registrando un video davanti a un palazzo abbandonato, quando viene interrotto dalla sirena Leucosia, che si impadronisce di cellulare e narrazione. Ulisse fugge nel palazzo, Leucosia lo insegue e lì ritrova le donne dell'Odissea: Nausicaa, Circe e Calipso, di cui filma i racconti, registrando una versione ben diversa della storia. Mentre Ulisse si busca una ramanzina della madre nell'Ade, le donne si raccolgono infine attorno a Penelope, che con il suo ultimo videomessaggio suggella un mito completamente riscritto.
Il cortometraggio si sviluppa a partire dalle poesie di The Odyssey in Six Sonnets di Barbara Hamby, le cui protagoniste, con umorismo nero e irriverente, mettono in piazza le bugie dell'eroe. Roberta Cortese colloca la vicenda in un palazzo abbandonato, occupato da donne accomunate da secoli di resistenza alla retorica patriarcale dell'Odissea, e le cui stanze rievocano le loro isole. Il racconto, fortemente caratterizzato dalle riprese in soggettiva della sirena e sostenuto da una forte componente sonora, segue il percorso della sirena, che raccogliendo le sue 'interviste-verità' rivela man mano l'indipendenza delle donne dall'uomo/Ulisse.
Soggetto
Roberta Cortese da "The Odyssey in Six Sonnets", di Barbara Hamby
Sceneggiatura
Roberta Cortese
Scenografia
Roberta Cortese, Cristina Ugo
Costumi
Alessandra Berardi, Roberta Cortese
Suono
Nadir Naji; Marco Marassciuolo (presa diretta)
Operatore
Mattero Moretti (assistente)
Truccatori e parrucchieri
Silvia Galeazzo (trucco)
Altri credits
Luigi Chiarella (Script Consultant); Arianna Grasso (grafica titoli); Margot Mecca (responsabile sviluppo); Alessandro Rapisarda (Runner)
Interpreti
Sara D'Amario, Gianluca Gambino, Irene Vivaldi, Olivia Manescalchi, Simona Nasi, Viola Sartoretto, Francesca Vettori
con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte -
Short Film Fund - dicembre 2021; Media Creative Europe Slate 2022 (EU); BMKÖS 2022 (AT); Ministero della Cultura 2023; Stadt Wien Kultur 2024 (Austria)