Professione principale
					Regista
				 
                
					Professione secondaria
					Sceneggiatore/trice 
				 
                
                
          Titolo di studio
          Laurea in DAMS - curriculum Cinema presso Università degli Studi di Torino
         
                        
          Formazione professionale
          Diploma in Regia Cinematografica presso SDAC di Genova
Corso di Alta Formazione in Regia Cinematografica presso IED Milano (OffiCine)
 
                
          Lingue di lavoro
          Italiano, inglese 
         
        
        
        
          Principali progetti realizzati come professione principale
          Tra gli alberi - 2023 - cortometraggio - The Factory srl – regia, sceneggiatura, montaggio
Una passione dirompente - 2023 -  documentario -  IED - regia, montaggio
Femminile singolare - 2022 -  lungometraggio a episodi - Artex Film – regia, sceneggiatura (ep. “Revirgination”)
Post Scriptum – Uno sguardo ottimista dalla fine del mondo - 2021 - docuserie - Grey Ladder – regia, sceneggiatura, montaggio
Verdiana - 2020 - cortometraggio - IED - regia, soggetto e sceneggiatura
Monster Sitter - 2019 - mokumentary – regia, sceneggiatura, produzione
Fulmini e Saette - 2019 - cortometraggio - IED - regia, soggetto
Il ragazzo che smise di respirare - 2019 - cortometraggio – regia, sceneggiatura
Get Big - 2018 - documentario - regia, produzione, montaggio
Watch The Tempo - 2017 - documentario - Filarmonica del Teatro Regio di Torino - regia, montaggio
The Mourners - Il metodo Marcy - 2014 - cortometraggio - regia, montaggio, produzione
Non aspettarmi più - 2006 - cortometraggio - SDAC - regia, sceneggiatura, montaggio
 
                
          Principali progetti realizzati come professione secondaria
          Spettri - 2022 - cortometraggio - Paolo Santamaria - The Factory srl – sceneggiatura
Lampi - 2022 - cortometraggio - Paolo Santamaria - The Factory srl – soggetto e sceneggiatura
 
 
        
                
          Altre esperienze professionali in ambito cinema e audiovisivo
          Vice-direzione artistica del progetto Piemonte Factory (a cura di Associazione Piemonte Movie, direttore generale Alessandro Gaido, direttore artistico Daniele Gaglianone; promosso da Regione Piemonte, Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, AGIS, ANEC).
Attività didattiche formative, supervisione artistica e tutoraggio.
Giurato per:TOHorror Fantastic Film Festival 2021 (sezione cortometraggi), Roma Cinema Doc 2019, Alessandria Film Festival 2018.
 
        
      
                
          Altre esperienze professionali
          Autore del libro “È solo cambiato tutto per ricominciare” (Edizioni Efesto, 2023).
 
        
                
          Collaborazioni
          Progetto Officine (IED Milano);
Piemonte Movie (Torino)
           
        
                
        
        
			 
            
      
        Film correlati presenti nel database
      						
          						
          						
          				 
      
      
      
        
           
          Ultimo aggiornamento: 09 Maggio 2024