Malfé Film è una casa di produzione cinematografica indipendente con sede a Torino, fondata da Enrico Giovannone e Matteo Tortone nel 2016. Il nome nasce da una provocazione di Roman Polanski che, al Torino Film Festival del 2008, definì i film di Cassavetes mal faits - mal fatti - un'espressione che i fondatori hanno reinterpretato come simbolo di libertà creativa e sperimentazione. Malfé Film si dedica alla produzione e coproduzione di documentari creativi e film d'autore internazionali, partecipando attivamente ai mercati e pitch forum europei e internazionali, tra cui: CPH:DOX Market, When East Meets West, Thessaloniki Agora, MIA Market, Milano Film Network, Nebulae (DocLisboa), Ventana Sur ed European Film Market.
Genere produttivo principale
Cortometraggi / Documentari
Genere produttivo secondario
Lungometraggi / Serie TV Live Action
Anno di costituzione
2016
Lingue di lavoro
Italiano,inglese,francese,spagnolo,
Referente operativo
Matteo Tortone
Email referente operativo
Principali progetti realizzati
Restare - 2025 - cortometraggio - Fabio Bobbio - Malfè, Filmine - con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund
Le prime volte - 2025 - cortometraggio/materiale d'archivio - Giulia Cosentino & Perla Sardella - Malfé Film, Doxa Producciones
Domenica Sera - 2024 - cortometraggio - Matteo Tortone - EiE Film, Malfé Film, Imago VFX
Bosco Grande - 2024 - documentario - Giuseppe Schillaci - Wendigo Films, ex. prod. Malfé Film
Un milione di granelli di sabbia - 2024 - documentario - Andrea Deaglio - Malfé Film - con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund
Castelrotto - 2023 - lungometraggio - Damiano Giacomelli - Yuk! Film, Malfé Film
Tana libera tutti - 2022 - cortometraggio - Valerio Filardo - Nova Rolfilm, Invisibile Film, co produzione Malfè - con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Short Film Fund
Mother Lode - 2021 - documentario - Matteo Tortone - Wendigo Films, C-Side - con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte - Piemonte Doc Film Fund; CNC aide à l’écriture; CNC aide au developpement; PROCIREP ANGOA aide au developpement; IBERMEDIA desarollo; CNC Aide aux Cinémas du Monde; MIBAC Sostengo alle coproduzioni internazionali; CinéForom; OFC
Un uomo deve essere forte - 2019 - documentario - Elsi Perino, Ilaria Ciavattini - Pietre FIlm, Malfé Film
Zheng - 2019 - cortometraggio - Giacomo Sebastiani - Atacama Film, Malfé Film
Bar Malfè - 2018 - lungometraggio - Enrico Giovannone, Alessandro Abba Legnazzi, Matteo Tortone - Malfè Film
Tutti pazzi per Paolo - 2018 - documentario - Donato Canosa - Malfé Film - con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e Regione Piemonte - Piemonte Doc Film Fund
Film correlati presenti nel database
cortometraggi
Camilla Morino, Alberto Sparapan,
Italia, 2026,
in progressMalfe Film
cortometraggi
Valerio Filardo,
Italia, 2022, 13'
Nova Rolfilm, Invisibile Film
documentari
Matteo Tortone,
Francia - Italia - Svizzera, 2021, 86'
Wendigo Films (Nadège Labé & Alexis Taillant),
Malfé Film (Margot Mecca), C-SIDE Production (Benjamin Poumey)
lungometraggi
Enrico Giovannone, Alessandro Abba Legnazzi, Matteo Tortone,
Italia, 2018, 70'
Malfè film (Torino)
documentari
Donato Canosa,
Italia, 2018, 50'
Malfè Film s.r.l.s.
Ultimo aggiornamento: 01 Ottobre 2025